    
Scienza di confine di Massimo Corbucci, Roberto Pinotti, Dario Maria
La fisica e la scienza che nessuno vuole raccontare
Un saggio che raccoglie gli interventi dei più importanti scrittori, ricercatori, studiosi e scienziati dediti alla analisi dei fenomeni inspiegabili. Dalla teoria del tutto di Hawking, alla omeopatia, sino alle medicine alternative e alle nuove ricerche sulla tavola periodica degli elementi, il libro racconta la scienza di confine e lo fa con rigore e competenza.
GLI INTERVENTI
Il libro è composto da dodici importanti temi che raccontano la scienza da un punto di vista insolito. Gli autori sono Massimo Corbucci, fisico e medico, titolare del Copyright della “Nuova Tavola Periodica”, famoso in campo scientifico per il suo nuovo concetto del VUOTO QUANTOMECCANICO. Roberto Pinotti è uno dei maggiori studiosi italiani dei fenomini scientifici e paranormali e tra i numerosi libri ha scritto “ I continenti perduti”, pubblicato negli Oscar Mondadori, e “Profezie oltre il 2000”, sempre edito da Oscar Mondadori. Dario Maria Gulli, direttore del magazine “Gli Enigmi della Scienza”, oltre ad essere il direttore de “Gli Enigmi della Storia”, negli anni ha pubblicato le sue ricerche per tantissimi editori, fra questi anche Gremese. I suoi libri sulla drammaturgia sono applicati in diverse università e pubblicati in molte nazioni.
PRMOZIONE Gli autori promuoveranno il libro attraverso una serie di conferenze nelle librerie di tutta Italia. Gli autori, spesso presenti in diversi talk show televisivi nazionali, promuoveranno il libro in tv e il magazine “Gli Enigmi della Scienza”, presente nelle edicole italiane, dedicherà diverse interviste agli stessi. Inoltre sarà avviata un’importante campagna web, in sinergia con i principali blog scientifici.
GLI AUTORI sono gli stessi di UFO e ARCHEO rne
|