Il carrello è vuoto.
Ai sensi della normativa internazionale sui cookies vi informiamo che questo sito o gli strumenti di terze parti da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di condizioni di fornitura e privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera si acconsente all'uso dei cookies. Ezpress non memorizza i dati di navigazione nè usa cookies a fini promozionali o commerciali
|
 Clicca per visualizzare la copertina e il sommario
|
L'Ottocento - Filosofia
Versione Digitale ePub
|
EncycloMedia Publishers
|
ezPrice:
€5,99
|
|
|
    
Autore: Umberto Eco Editore: EncycloMedia Publishers
In questo secolo di trionfo della tecnologia, che ha popolato la Terra di macchine a vapore, edifici di metallo e di cristallo, l’ha illuminata coi prodigi del gas e dell’elettricità e ne ha solcato mari e cieli con navi corazzate e aerostati, in questo secolo in cui le scienze naturali si sono emancipate dal discorso filosofico di cui erano oggetto, la filosofia cerca autonomi spazi d’azione e nasce la figura curiosa, ignota ai secoli precedenti, del “filosofo professionista”, professore universitario della propria disciplina. È così che la filosofia per alcune correnti si trasforma in riflessione sul metodo scientifico o sui fondamenti delle matematiche, ma in altri casi si pone come sapere autonomo e superiore, unica chiave per la comprensione del reale, capace di irreggimentare, limitare e talora deprimere le conoscenze settoriali. Sulla base della proposta fondamentale che Kant lascia in eredità al nuovo secolo, la filosofia si pone ora il problema di come il Soggetto crei il mondo: si tratta di capire non come sia il mondo, ma quali siano le operazioni fondamentali attraverso le quali il Soggetto lo costituisce. Benché la filosofia del XIX secolo inizi sotto il segno ineliminabile di Kant, cerca però di andare oltre: il mondo diventa il grande teatro della Storia umana che sviluppa e migliora le nostre disposizioni a conoscere e produce imperi, rivoluzioni, trasformazioni dei rapporti etici e sociali, e le stesse rappresentazioni che l’umanità via via dà del mondo. In questo ebook si dispiegano le principali correnti filosofiche che forgiano il pensiero dell’Ottocento, dai grandi filosofi dell’idealismo, ai celebratori della ragion positiva, dal neotomismo al marxismo, fino all’elaborazione del concetto di arte come modello di vita, che avrà ampie implicazioni anche nel mondo artistico e letterario.
|
|
|
|
|
altre categorie
ENTRA E GUARDA LE NOSTRE VETRINE
ezPrice
€4,99
|
ezPrice
€7,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€7,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€9,99
|
ezPrice
€11,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€19,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€6,99
|
ezPrice
€2,99
|
SCOPRI LE FUNZIONALITA' DI EZPRESS
RICARICA
 | PREVIEW
 | RISPOSTE
 | REGALA
 |
FUNZIONALITA' RISERVATE AGLI UTENTI REGISTRATI
EZCLOUD
 | SCRIVICI
 | ACCOUNT
 | EZCHECKOUT
 |
|
|